Saltare la navigazione

L'imperativo

Grammatica

L'Imperativo in Italiano

L'imperativo è un modo verbale che usiamo per dare ordini, consigli, istruzioni o inviti. È molto importante nella vita di tutti i giorni!

In italiano, l'imperativo si usa principalmente con tre persone: tu, noi e voi. Esiste anche una forma di cortesia, che usa la persona Lei.


Le Forme dell'Imperativo

La cosa più importante da sapere è che le forme dell'imperativo non sono sempre uguali al presente indicativo. Vediamo le regole per i verbi regolari.

1. Verbi che finiscono in -ARE (es. parlare, mangiare)

  • Tu: La forma del tu è uguale alla terza persona singolare del presente indicativo.
  • Noi: È uguale alla prima persona plurale del presente indicativo.
  • Voi: È uguale alla seconda persona plurale del presente indicativo.
  • Lei (cortesia): È uguale alla terza persona singolare del congiuntivo presente.

2. Verbi che finiscono in -ERE (es. prendere, leggere) e in -IRE (es. dormire, finire)

  • Tu: La forma del tu è uguale alla seconda persona singolare del presente indicativo.
  • Noi: È uguale alla prima persona plurale del presente indicativo.
  • Voi: È uguale alla seconda persona plurale del presente indicativo.
  • Lei (cortesia): È uguale alla terza persona singolare del congiuntivo presente.

L'Imperativo Negativo

Per dire "non fare qualcosa" la regola è semplice:

  • Con il tu, si usa "non" + il verbo all'infinito.
    Non parlare! Non dormire!
  • Con le altre forme (noi, voi, Lei), si usa "non" + la forma dell'imperativo.
    Non parliamo! Non parlate! Non parli!

Attenzione: Verbi Irregolari!

Ci sono alcuni verbi molto comuni che hanno un imperativo irregolare. È importante memorizzarli.

  • essere: sii!, siamo!, siate!, sia!
  • avere: abbi!, abbiamo!, abbiate!, abbia!
  • andare: va' / vai!, andiamo!, andate!, vada!
  • fare: fa' / fai!, facciamo!, fate!, faccia!
  • dire: di' / dici!, diciamo!, dite!, dica!

L'Imperativo con i Pronomi

Quando usi un pronome (es. mi, ti, lo, la, gli, le, ne, ci, vi) con l'imperativo, di solito lo attacchi alla fine del verbo.

  • Fammi un favore.
  • Dimmelo subito!
  • Compralo!

Nota che con fa', da', sta', di', e va', la consonante del pronome si raddoppia (tranne con gli).


Tabella Riassuntiva: Verbi Regolari

Ecco una tabella per riassumere le forme dell'imperativo per i verbi regolari.

Persona -ARE
(parlare)
-ERE
(prendere)
-IRE
(dormire)
tu parla prendi dormi
Lei parli prenda dorma
noi parliamo prendiamo dormiamo
voi parlate prendete dormite

I verbi irregolari

Verbo Tu Lei Noi Voi
andare va' / vai vada andiamo andate
dare da' / dai dia diamo date
fare fa' / fai faccia facciamo fate
dire di' / dici dica diciamo dite
stare sta' / stai stia stiamo state
avere abbi abbia abbiamo abbiate

Esercizio

Ecco le frasi completate con la forma corretta dell'imperativo.

  1. subito a casa, la mamma ti aspetta! (tornare - tu)
  2. la porta, per favore. (aprire - voi)
  3. la lezione, è molto interessante. (seguire - noi)
  4. Signora, più forte, non la sento bene. (parlare - Lei)
  5. questo esercizio, è facile! (fare - tu)
  6. meno zucchero nel caffè, è troppo dolce. (mettere - voi)
  7. il vostro nome e cognome sul foglio. (scrivere - voi)
  8. con calma prima di rispondere. (pensare - tu)
  9. un taxi, siamo in ritardo! (prendere - noi)
  10. Dottore, la medicina con molta acqua. (bere - Lei)
  11. la televisione e un libro! (spegnere - tu / leggere - tu)
  12. una pizza per cena, ho fame! (ordinare - noi)

Abilita JavaScript

Questo articolo è sotto la licenza Licenza Creative Commons Attribution Share Alike 4.0