Saltare la navigazione

I colori

La Concordanza dei Colori in Italiano

I colori in italiano funzionano come aggettivi e, per la maggior parte, devono concordare con il nome che descrivono. Possiamo dividerli in tre gruppi principali.

 1. Colori che Cambiano in Genere e Numero

Questi colori seguono la regola degli aggettivi più comuni. La loro forma cambia in base al genere (maschile o femminile) e al numero (singolare o plurale) del nome. La forma al maschile singolare finisce in -o.

  • Singolare Maschile: finisce in -o (es. bianco)
  • Singolare Femminile: finisce in -a (es. bianca)
  • Plurale Maschile: finisce in -i (es. bianchi)
  • Plurale Femminile: finisce in -e (es. bianche)

Esempi: nero, rosso, giallo, grigio.

2. Colori che Cambiano Solo in Numero 

Questi colori hanno una sola forma per il genere (maschile e femminile), ma cambiano dal singolare al plurale. La loro forma singolare finisce in -e e al plurale diventa -i.

Singolare: finisce in -e (es. verde, arancione, marrone)
Plurale: finisce in -i (es. verdi, arancioni, marroni)

Esempi:

  • Il vestito verde (sing.) → I vestiti verdi (plur.)
  • La maglia arancione (sing.) → Le maglie arancioni (plur.) 

3. Colori che Non Cambiano Mai

Ci sono alcuni colori che rimangono invariati, cioè la loro forma è sempre la stessa, indipendentemente dal genere e dal numero del nome. Spesso sono colori che derivano da nomi di fiori o di frutti.

Esempi: rosa, blu, viola

  • Il fiore rosa → I fiori rosa
  • La borsa blu → Le borse blu
  • Le scarpe viola → I cappotti viola

 

Esercizio

Scrivi i nomi dei colori, come nell'esempio.

nero

Abilita JavaScript

Esercizio

 Completa le frasi con il colore giusto

  1. Le mie scarpe preferite sono (bianco / bianchi / bianche)
  2. Il cielo in una giornata di sole è sempre (blu / azzurra / azzurro)
  3. La bandiera dell'Italia ha tre colori: verde, bianco e (rossa / rossi / rosso)
  4. Ho comprato una gonna e una maglietta (neri / nere / nera)
  5. Le foglie degli alberi d'autunno sono (arancione / arancioni / arancia)
  6. A Natale decoriamo l'albero con luci (verde / verdi / verda)
  7. Il mio gatto ha il pelo (grigi / grigio / grigia)
  8. I pantaloni di Marco sono (marrone / marroni / marrona)
  9. Mi piacciono molto le rose (rosa / rosse / rosa)
  10. La nonna ha un cappotto (viola / viole / violetto)

Abilita JavaScript

Questo articolo è sotto la licenza Licenza Creative Commons Attribution Share Alike 4.0