Saltare la navigazione

Civiltà

La cravatta

L'etimologia della parola "cravatta" è molto affascinante e risale al XVII secolo, legandosi direttamente alla storia militare.

La parola deriva:

  • Dal francese: cravate.
  • Che a sua volta è un adattamento del croato hrvat, che significa semplicemente "croato".
     

La storia dietro il nome 

L'origine si ricollega ai cavalieri croati (o mercenari) che prestarono servizio nell'esercito francese durante la Guerra dei Trent'anni (1618–1648).

Questi soldati erano soliti indossare una sciarpa o un fazzoletto di lino o seta annodato in modo caratteristico attorno al collo. I francesi notarono questo accessorio, lo ammirarono e iniziarono a chiamarlo, in modo informale, con il nome della nazionalità di chi lo indossava: cravate (ossia "alla croata").

L'uso di questo ornamento si diffuse rapidamente nella corte del re Luigi XIV, evolvendosi poi nell'accessorio di moda che oggi conosciamo come cravatta.

In sostanza, la parola cravatta significa letteralmente "cosa croata".

Questo articolo è sotto la licenza Licenza Creative Commons Attribution Share Alike 4.0

Made with eXeLearning (Nuova finestra)