Il passato prossimo dei verbi riflessivi
I verbi riflessivi sono azioni che facciamo a noi stessi, come svegliarsi (svegliare se stessi), vestirsi (vestire se stessi) o lavarsi (lavare se stessi).
Per formare il passato prossimo con questi verbi, la regola è molto importante: devi usare sempre l'ausiliare ESSERE.
1. La Struttura
La struttura è semplice:
PRONOME RIFLESSIVO + ESSERE (al presente) + PARTICIPIO PASSATO
Ecco un esempio con il verbo lavarsi:
Pronome | Forma |
---|---|
Io | mi sono lavato/a |
Tu | ti sei lavato/a |
Lui / Lei | si è lavato/a |
Noi | ci siamo lavati/e |
Voi | vi siete lavati/e |
Loro | si sono lavati/e |
2. La Regola d'Oro: Concordanza!
Quando usi l'ausiliare ESSERE, il participio passato deve concordare in genere (maschile/femminile) e numero (singolare/plurale) con il soggetto della frase.
- Io (femmina) mi sono svegliata.
- Marco si è vestito per la festa.
- Maria si è divertita al cinema.
- Noi (maschi) ci siamo alzati presto.
- Le ragazze si sono truccate.