Gli aggettivi possessivi in italiano indicano a chi appartiene qualcosa. Non sono solo una parola, ma cambiano a seconda della persona che possiede e soprattutto della cosa che è posseduta!
1. La forma degli aggettivi possessivi
Gli aggettivi possessivi cambiano in base al genere (maschile o femminile) e al numero (singolare o plurale) della cosa posseduta.
Possessore | Maschile Singolare | Femminile Singolare | Maschile Plurale | Femminile Plurale |
---|---|---|---|---|
io | il mio libro | la mia penna | i miei libri | le mie penne |
tu | il tuo zaino | la tua casa | i tuoi zaini | le tue case |
lui/lei | il suo telefono | la sua borsa | i suoi telefoni | le sue borse |
noi | il nostro cane | la nostra amica | i nostri cani | le nostre amiche |
voi | il vostro gatto | la vostra macchina | i vostri gatti | le vostre macchine |
loro | il loro libro | la loro penna | i loro libri | le loro penne |
2. La regola dell'articolo
In generale, gli aggettivi possessivi usano l'articolo determinativo (il, la, i, le) prima dell'aggettivo.
La mia matita è blu.
Il tuo telefono è nuovo.
I nostri amici sono simpatici.