Saltare la navigazione

Il superlativo assoluto

Il superlativo assoluto

Il superlativo assoluto si usa per dire che qualcosa è molto, molto in un certo modo. È un modo per esprimere il grado massimo di una qualità, senza fare un paragone con altre cose.

In italiano, per formare il superlativo assoluto è molto semplice:

  1. Prendi l'aggettivo (ad esempio: bello).
  2. Togli l'ultima vocale (bellobell).
  3. Aggiungi il suffisso -issimo, -issima, -issimi, -issime.

Ricorda di concordare il suffisso con il nome (maschile/femminile, singolare/plurale):

  • Luca è altissimo (molto alto).
  • La macchina è bellissima (molto bella).
  • I ragazzi sono bravissimi (molto bravi).
  • Le ragazze sono simpaticissime (molto simpatiche).

Ecco altri esempi:

grande → grandissimo
piccolo → piccolissimo
buono → buonissimo
cattivo → cattivissimo

Quiz

Esercizio sul Superlativo Assoluto

Istruzioni: Leggi attentamente ogni frase e scegli la forma corretta del superlativo assoluto.

1. Questo film è davvero ___. (bello)

2. La casa di Luca è ___. (grande)

3. Le macchine in città sono ___. (piccolo)

4. I grattacieli di New York sono ___. (alto)

5. Questo cibo è ___. (buono)

6. Le mie sorelle sono delle studentesse ___. (bravo)

7. Questo esercizio è stato ___. (difficile)

8. Le mie amiche sono davvero ___. (simpatico)

9. La strada per arrivare qui è ___. (lungo)

10. I compiti di matematica sono sempre ___. (facile)

Questo articolo è sotto la licenza Licenza Creative Commons Attribution Share Alike 4.0

Made with eXeLearning (Nuova finestra)