Saltare la navigazione

La quantità

Esprimere la quantità

Scheda Didattica: Esprimere la Quantità

1. La Spiegazione

In italiano, per indicare una quantità, possiamo usare diverse parole.

Quantità precise:

  • un chilo di:`Ho comprato un chilo di patate.
  • un etto di / due etti di (un etto = 100 grammi): `Vorrei un etto di prosciutto crudo.`
  • un pacco di: `Devo comprare un pacco di pasta.
  • un litro di: `Ho bisogno di un litro di latte.
  • mezzo chilo di: `Prendo mezzo chilo di pane.

Contenitori e confezioni:

Per indicare una quantità contenuta in un imballaggio o un recipiente specifico, si usano queste parole.

  • un vasetto di: Ho comprato un vasetto di yogurt.
  • una bottiglia di: Mi serve una bottiglia di vino.
  • una scatoletta di: Prendo una scatoletta di tonno.
  • una scatola di: Ho una scatola di biscotti.
  • un barattolo di: Vorrei un barattolo di marmellata.

Quantità non precise (i Partitivi):

I partitivi sono parole che usiamo per dire "un po' di" o "alcuni/e" e non una quantità precisa. Sono formati dalla preposizione di + un articolo determinativo.

Articolo Maschile Femminile
Singolare del (il) della (la)
dello (lo) dell' (l')
dell' (l')
Plurale dei (i) delle (le)
degli (gli)

Esempi:

  • Voglio del pane (un po' di pane).
  • Ho mangiato della pasta (un po' di pasta).
  • Compro degli gnocchi (alcuni gnocchi).
  • Beviamo dell'acqua (un po' d'acqua).

Esercizio

Completa con la parola corretta

  1. Per fare la torta, mi serve zucchero, cioè 500 gr.
  2. Quando vado in pizzeria, bevo sempre Coca-Cola.
  3. Per la pasta, devi comprare spaghetti.
  4. Vorrei olive per l'antipasto.
  5. Ho comprato mele al mercato.

Abilita JavaScript

Esercizio

Completa le frasi scegliendo il contenitore appropriato.

A.   di yogurt

B.   di pasta

C.   di gelato

D.   di latte

E.   di marmellata

F.   di vino

Abilita JavaScript

Esercizio

Completa con il partitivo corretto.

  1. Vuoi pane?
  2. Ho mangiato frutta a colazione.
  3. Prendo zucchero per il caffè.
  4. Ho comprato spaghetti per la cena.
  5. In frigo c'è mozzarella.
  6. Ho bevuto acqua.
  7. Ho comprato mele rosse al mercato.
  8. Vuoi gelato?
  9. Mi serve yogurt per la ricetta.
  10. Vorrei gnocchi.

Abilita JavaScript

Esercizi

Al mercato

Questo articolo è sotto la licenza Licenza Creative Commons Attribution Share Alike 4.0

Made with eXeLearning (Nuova finestra)