Si + verbo
In italiano, usiamo il "si" per parlare di un'azione in modo generale, senza dire chi la fa. È come dire "uno" o "la gente" fa qualcosa. È un modo molto comune per parlare di abitudini, regole o cose che si fanno normalmente.
Come si usa?
È molto semplice: metti la particella si prima del verbo.
- se l'azione si riferisce a una cosa singolare, il verbo è al singolare:
- "In questo ristorante si mangia bene." (Si intende che il cibo è buono.)
- "In Italia si beve il caffè dopo pranzo."
- se l'azione si riferisce a più cose, il verbo va al plurale:
- "In questo negozio si vendono libri."
- "In Sardegna si visitano spiagge bellissime."