Saltare la navigazione

I pronomi diretti

I pronomi

I pronomi diretti: lo, la, li, le, ne

I pronomi diretti sono parole piccole che usiamo per non ripetere un nome. Rispondono alla domanda "chi?" o "che cosa?".

Lo, la, li, le 

Questi pronomi sostituiscono un oggetto intero. Il pronome che usi dipende dal genere (maschile/femminile) e dal numero (singolare/plurale) del nome che vuoi sostituire.

  • Lo sostituisce un nome maschile singolare.
    • Guardo il filmLo guardo.
  • La sostituisce un nome femminile singolare.
    • Leggo la rivistaLa leggo.
  • Li sostituisce un nome maschile plurale.
    • Compro i libriLi compro.
  • Le sostituisce un nome femminile plurale.
    • Vedo le ragazzeLe vedo.

Il pronome "ne" 

Il pronome "ne" è un po' diverso. Lo usiamo per sostituire una parte di qualcosa, una quantità (un numero o un po' di). Risponde alla domanda "di che cosa?" o "quanti/e?".

  • Vuoi del tè? → Ne voglio. (Non voglio tutto il tè, solo una parte.)
  • Quante mele hai comprato? → Ne ho comprate due. (Non ho comprato tutte le mele, solo due.)

Esercizio 1

Completa le frasi con il pronome corretto.

  1. Compro la pasta. → compro.
  2. Prendo i libri. → prendo.
  3. Mangiamo il gelato. → mangiamo.
  4. Vedete le amiche? → vediamo.
  5. Ho visto due film. → ho visti due.
  6. Leggi il giornale? → leggi?
  7. Ho comprato tre mele. → ho comprate tre.
  8. Vuoi del pane? → voglio.
  9. Hai un fratello? → Sì, ho uno.
  10. Ascolto la musica. → ascolto.

Abilita JavaScript

Questo articolo è sotto la licenza Licenza Creative Commons Attribution Share Alike 4.0

Made with eXeLearning (Nuova finestra)