I pronomi
I pronomi diretti: lo, la, li, le, ne
I pronomi diretti sono parole piccole che usiamo per non ripetere un nome. Rispondono alla domanda "chi?" o "che cosa?".
Lo, la, li, le
Questi pronomi sostituiscono un oggetto intero. Il pronome che usi dipende dal genere (maschile/femminile) e dal numero (singolare/plurale) del nome che vuoi sostituire.
- Lo sostituisce un nome maschile singolare.
- Guardo il film → Lo guardo.
- La sostituisce un nome femminile singolare.
- Leggo la rivista → La leggo.
- Li sostituisce un nome maschile plurale.
- Compro i libri → Li compro.
- Le sostituisce un nome femminile plurale.
- Vedo le ragazze → Le vedo.
Il pronome "ne"
Il pronome "ne" è un po' diverso. Lo usiamo per sostituire una parte di qualcosa, una quantità (un numero o un po' di). Risponde alla domanda "di che cosa?" o "quanti/e?".
- Vuoi del tè? → Ne voglio. (Non voglio tutto il tè, solo una parte.)
- Quante mele hai comprato? → Ne ho comprate due. (Non ho comprato tutte le mele, solo due.)