Saltare la navigazione

La formazione del plurale

Grammatica

Ciao! Oggi impariamo a trasformare i nomi dal singolare al plurale. È molto semplice, basta cambiare la vocale finale!

La Regola Generale

  • I nomi maschili che finiscono in -o (come "ragazzo") al plurale finiscono in -i (due ragazzi).
  • I nomi femminili che finiscono in -a (come "donna") al plurale finiscono in -e (due donne).
  • I nomi che finiscono in -e (sia maschili che femminili) al plurale finiscono in -i. (un signore → due signori, una lezione → due lezioni).

Le Eccezioni

  • Alcuni nomi che finiscono in -a sono maschili e al plurale finiscono in -i. Per esempio: il problema → i problemi.
  • I nomi che finiscono con una vocale accentata (come "caffè") o con una consonante (come "film") non cambiano al plurale. Per esempio: il caffè → i caffè, il film → i film.
     

Le Regole Speciali per i Nomi che finiscono in -co, -go

I nomi maschili e femminili che finiscono in -co o -go al plurale possono finire in -chi/-ci o -ghi/-gi.

Questo articolo è sotto la licenza Licenza Creative Commons Attribution Share Alike 4.0

Made with eXeLearning (Nuova finestra)