Saltare la navigazione

Il condizionale

Il condizionale presente

🇮🇹 IL CONDIZIONALE SEMPLICE (PRESENTE) 🇮🇹

1. A Cosa Serve? (Gli Usi)

Il Condizionale Semplice è un modo verbale che usiamo per esprimere un'azione che non è certa o per essere più gentili.

  • Desideri/Volontà: Cosa vogliamo o sogniamo.
    Esempio: Vorrei comprare un biglietto per New York.
  • Consigli/Suggerimenti: Cosa una persona dovrebbe fare (in modo cortese).
    Esempio: Dovresti bere più acqua.
  • Richieste Gentili (Cortesia): Chiedere qualcosa in modo educato.
    Esempio: Potresti abbassare la musica, per favore?
  • Ipotesi/Condizioni: Cosa succederebbe se una condizione fosse vera.
    Esempio: Se non piovesse, andrei a camminare.

2. La Formazione (Verbi Regolari)

Si forma usando la radice del Futuro Semplice (la stessa!) e aggiungendo le desinenze del Condizionale.

Persona Desinenze (-ARE, -ERE, -IRE)
Io -ei
Tu -esti
Lui/Lei -ebbe
Noi -emmo
Voi -este
Loro -ebbero

Esempi Regolari

Verbo Io Lui/Lei
Mangiare (-ARE) mangierei mangierebbe
Vendere (-ERE) venderei venderebbe
Capire (-IRE) capirei capirebbe

3. Attenzione! I Verbi Irregolari

I verbi irregolari al Condizionale usano la stessa radice irregolare che usano al Futuro Semplice.

Verbo Radice Irregolare Io (Condizionale)
Essere sar- sarei
Avere avr- avrei
Volere vorr- vorrei
Potere potr- potrei
Andare andr- andrei
CONSIGLIO: Pensa al Condizionale come alla "voce della gentilezza" e dei "sogni non ancora realizzati"!

Esercizio

Completa le frasi coniugando il verbo tra parentesi al Condizionale Semplice (Presente).

  1. (Io, VOLERE) visitare la Sicilia la prossima estate. (Desiderio)
  2. (Noi, POTERE) avere due pizze margherita e una bottiglia d'acqua, per favore? (Richiesta gentile)
  3. (Lui, DOVERE) Marco fare più sport, è un buon consiglio per la sua salute. (Consiglio)
  4. (Voi, TELEFONARE) Se aveste un problema, a chi ? (Ipotesi)
  5. (Tu, BERE) Dopo tutto quel lavoro, una birra fresca? (Richiesta/Desiderio)
  6. (Loro, ESSERE) I tuoi amici più felici se vincessero la lotteria. (Ipotesi)
  7. (Io, ANDARE) Senza la macchina, non in quel ristorante lontano. (Ipotesi/Condizione)
  8. (Lei, PREFERIRE) Laura comprare le scarpe nere o quelle marroni? (Desiderio/Domanda)
  9. (Voi, FARE) il favore di spostare la vostra borsa dal sedile? (Richiesta molto gentile)
  10. (Noi, DIRE) Quale scusa a Paolo per non andare alla festa? (Domanda/Ipotesi)

Abilita JavaScript

Esercizio

Questo articolo è sotto la licenza Licenza Creative Commons Attribution Share Alike 4.0

Made with eXeLearning (Nuova finestra)