Il Comparativo di Uguaglianza: "Quanto" e "Come"
Il comparativo di uguaglianza si usa per dire che due cose o persone sono uguali in una qualità. Per esempio, per dire che due squadre sono forti allo stesso modo.
Per farlo, si usano due parole principali: quanto e come.
Usare "Quanto"
La parola quanto si usa per introdurre la seconda parte del paragone. La parola tanto può essere usata prima dell'aggettivo, ma non è obbligatoria.
- La mia squadra è tanto forte quanto la tua.
- La mia squadra è forte quanto la tua. (Questa forma è la più comune)
Usare "Come"
La parola come ha la stessa funzione di quanto. Anche in questo caso, la parola così può essere usata prima dell'aggettivo, ma è opzionale.
- Luigi è così testardo come suo fratello.
- Luigi è testardo come suo fratello. (Questa forma è la più comune)
Quale scegliere?
Non c'è una grande differenza tra i due! "Quanto" e "come" sono intercambiabili in questo uso. Puoi scegliere quello che preferisci, ma ricorda che "tanto" e "così" sono quasi sempre opzionali e spesso si evitano.
Esempi:
- La pizza è buona quanto la pasta.
- Il mio cane è intelligente come il tuo.