Saltare la navigazione

I verbi

I verbi riflessivi

I verbi riflessivi sono verbi che descrivono un'azione che il soggetto fa a sé stesso.

Per coniugare questi verbi, usiamo una particella pronominale prima del verbo. La particella cambia a seconda della persona.

Le particelle pronominali sono:

  • mi (io)
  • ti (tu)
  • si (lui / lei / Lei)
  • ci (noi)
  • vi (voi)
  • si (loro)
Soggetto Addormentarsi Sentirsi Prepararsi
io mi addormento mi sento mi preparo
tu ti addormenti ti senti ti prepari
lui/lei si addormenta si sente si prepara
noi ci addormentiamo ci sentiamo ci prepariamo
voi vi addormentate vi sentite vi preparate
loro

Frasi di esempio

  • Ogni mattina mi sveglio alle 7.
  • Prima di uscire, mi vesto elegantemente.
  • Laura si lava i denti dopo ogni pasto.
  • Per la lezione di yoga, ci rilassiamo e respiriamo.
  • Ragazzi, vi divertite a giocare a calcio?
  • Gli studenti si preparano per l'esame.

Forma negativa

Per formare la frase negativa, usiamo "non" prima del pronome riflessivo.

  • Io non mi sveglio tardi la domenica.
  • Tu non ti lavi i capelli tutti i giorni?
  • Mio fratello non si veste mai sportivo.
  • Dopo il lavoro non ci rilassiamo subito.
  • Voi non vi addormentate mai presto.
  • I bambini non si divertono a fare i compiti.

Esercizio

Leggi il testo e completa le frasi con la forma corretta dei verbi riflessivi.

Verbi riflessivi usati: addormentarsi, alzarsi, fermarsi, lavarsi (x2), prepararsi (x2), rilassarsi, riposarsi, sentirsi, spostarsi, svegliarsi, truccarsi, vestirsi.

Ogni mattina, la sveglia suona alle 7:00 e io . Non subito, ma resto a letto per qualche minuto, e solo dopo un po' con calma. Vado in bagno, il viso e i denti. Dopo, un caffè e faccio colazione. Quando è quasi ora di uscire, e, se devo, un po'.

Durante il giorno, per lavoro e, a volte, stanco o stressato. A pranzo, per un'ora, mangio qualcosa e un po' per recuperare le energie.

Quando torno a casa la sera, subito. Spesso una cena veloce, ascolto la musica o leggo un libro. Alle 23:00, dopo una giornata lunga, per dormire: ancora una volta il viso e facilmente.

Abilita JavaScript

Esercizio

Questo articolo è sotto la licenza Licenza Creative Commons Attribution Share Alike 4.0

Made with eXeLearning (Nuova finestra)