C'è - Ci sono
Ciao a tutti! Oggi impariamo a usare due espressioni molto utili in italiano: C'è e Ci sono.
Usiamo queste espressioni per dire che qualcosa esiste o si trova in un posto. In spagnolo, è simile a "hay".
- Quando usare "C'è"?
Usiamo C'è quando parliamo di un nome singolare o un verbo all'infinito.
Esempi con nomi singolari:
- C'è un gatto sul tavolo.
- C'è un problema.
- C'è la tua amica in giardino.
Esempi con i verbi:
- C'è da mangiare! (Si usa per indicare che c'è qualcosa da fare, in questo caso "qualcosa da mangiare")
- C'è da studiare per l'esame.
- Quando usare "Ci sono"?
Usiamo Ci sono quando parliamo di nomi plurali.
Esempi con nomi plurali:
- Ci sono due gatti sul tavolo.
- Ci sono molti problemi.
- Ci sono le mie sorelle in giardino.