Saltare la navigazione

c'è - ci sono

C'è - Ci sono

Ciao a tutti! Oggi impariamo a usare due espressioni molto utili in italiano: C'è e Ci sono.

Usiamo queste espressioni per dire che qualcosa esiste o si trova in un posto. In spagnolo, è simile a "hay". 

  •  Quando usare "C'è"?

Usiamo C'è quando parliamo di un nome singolare o un verbo all'infinito.

Esempi con nomi singolari:

  • C'è un gatto sul tavolo.
  • C'è un problema.
  • C'è la tua amica in giardino.

Esempi con i verbi:

  • C'è da mangiare! (Si usa per indicare che c'è qualcosa da fare, in questo caso "qualcosa da mangiare")
  • C'è da studiare per l'esame.
     
  • Quando usare "Ci sono"?

Usiamo Ci sono quando parliamo di nomi plurali.

Esempi con nomi plurali:

  • Ci sono due gatti sul tavolo.
  • Ci sono molti problemi.
  • Ci sono le mie sorelle in giardino.

Esercizio

Completa con C'è o Ci sono

  1. In camera un letto grande.
  2. Al ristorante molti turisti.
  3. Alla reception il receptionist.
  4. In questo albergo cinque ascensori.
  5. In piazza un monumento famoso.
  6. Nel bagno della camera due asciugamani puliti.
  7. A Roma molti musei interessanti.
  8. Nel tuo viaggio anche il pranzo?

Abilita JavaScript

Questo articolo è sotto la licenza Licenza Creative Commons Attribution Share Alike 4.0

Made with eXeLearning (Nuova finestra)