In italiano usiamo l’articolo indeterminativo davanti ai nomi per parlare di qualcosa di non preciso o non specifico. In spagnolo è come un / una.
Gli articoli cambiano secondo il genere (maschile o femminile). Non esiste il plurale.
Maschile singolare
un → davanti a consonante e vocale: un libro, un ragazzo, un amico, un orologio
uno → davanti a s + consonante, z, ps, gn, x, y: uno studente, uno zaino
Femminile singolare
una → davanti a consonante: una casa, una ragazza
un' → davanti a vocale: un'amica, un'ora